Caparbietà. Resilienza. Curiosità. Come nelle migliori storie, in quella di Celestino Gaspari c’è tutto questo. E tanta, tantissima voglia di mettersi in gioco, di crescere e di sperimentare.
Un fuoco che brucia dall’infanzia, passata nei campi di famiglia, e che viene alimentato da una serie di fortunati incontri, con persone che hanno saputo riconoscere e incoraggiare quel fermento dell’anima che lo contraddistingue ancora oggi. Perché Celestino, cerca, racconta, pensa. Ma soprattutto, fa.
Molti dei grandi vini della Valpolicella portano la sua firma. Una professionalità affinata in vent’anni di lavoro come "enologo" per alcune delle migliori e più conosciute cantine della Valpolicella.
Con l’esperienza, cresce anche il desiderio di creare qualcosa di unico, di dare voce e sostanza a un vino in grado di racchiudere tutta la ricchezza e il patrimonio del territorio, rappresentato dai numerosi vitigni autoctoni, la cultura dell’appassimento nella sua forma più vera e l’abilità nel saper selezionare le uve migliori attraverso la sensibilità e la capacità di cogliere ogni dettaglio.
Nasce così, nel 1999, il vino Harlequin, e con esso l’esperienza Zýmē.
SCOPRI LA FILOSOFIA
CELESTINO
GASPARI
Fondatore, Vignaiolo, "Enologo".